• Cancelleria
  • Cancelleria
  • Cancelleria

Stampanti 3D HP

Che il settore delle stampanti 3D (Additive Manufacturing) si stia avvicinando sempre più anche al mondo consumer è testimoniato anche dal fatto che HP a giugno lancerà sul mercato la sua prima stampante 3D. Secondo le previsioni effettuate dall’azienda, le vendite globali relative al mercato della stampa 3D passerà dai 2,2 miliardi di dollari del 2012 per arrivare a quota 11 miliardi nel 2021.

La stampa 3D rappresenta la naturale evoluzione della stampa 2D e permette di avere una riproduzione reale di un modello 3D realizzato con un software di modellazione 3D. Inoltre essa è considerata una forma di produzione additiva mediante cui vengono creati oggetti tridimensionali da strati di materiali successivi.

Le stampanti 3D sono generalmente più veloci, più affidabili e più semplici da usare rispetto ad altre tecnologie per la produzione additiva.

Le stampanti 3D offrono la possibilità di stampare e assemblare parti composte da diversi materiali con diverse proprietà fisiche e meccaniche in un singolo processo di costruzione. Le tecnologie di stampa 3D avanzate creano modelli che emulano molto da vicino l'aspetto e le funzionalità dei prototipi.

Una stampante tridimensionale lavora prendendo un file 3D da un computer e utilizzandolo per fare una serie di porzioni in sezione trasversale. Ciascuna porzione è poi stampata l'una in cima all'altra per creare l'oggetto 3D.